I.S.A. acronimo di Image Studio Academy è un progetto ideato da Nicole Galante e Irene Grisolia. Nasce da un 'idea e dalla necessità di creare un luogo all'interno del quale la cura della persona e della propria immagine sia espressione del proprio benessere,esprimendo la propria autentica e vera identità.

Contattaci

Via Guglielmo Oberdan 265 R,
16167 Genova
Irene: +39 349 08 43 352
Nicole: +39 392 23 45 943
Email:info@imagestudioacademy.it

Blog

Home  /  Lifestyle   /  Prepariamo la tavola di Natale.

Prepariamo la tavola di Natale.

Oramai siamo agli sgoccioli con il Natale. Inizia il periodo delle cene aziendali, tra amici e per chi non lo avesse ancora fatto è tempo di iniziare a pensare al pranzo e a come ad addobbare la tavola.

Per quel giorno sicuramente vorrete che tutto sia perfetto, non solo il menù, ma anche le decorazioni ed accogliere parenti e amici con una bella tavola bandita a tema, aiuta a rendere ancora più accogliente e familiare il Santo Natale.

Ma come prepariamo la tavola? Se non avete assolutamente idee vi aiuterò io con qualche spunto.

 

Colori

Iniziate a capire quali colori volete portare sulla vostra tavola. I classici e tradizionali sono sempre il Rosso che riscalda l’ambiente, il Verde che richiama abeti e folletti nordici, e il Bianco che ricorda la neve e la purezza del Natale. Potete anche però pensare all’oro e all’argento che comunque sposano molto bene il clima Natalizio, ma perché no anche il blu fa la sua parte. Un esempio semplice ma di grande impatto? Tovaglia rossa, piatti bianchi, tovaglioli verdi appoggiati sul piatto…semplice, ma efficace!

 

 

Centrotavola

Qua potete dare sfogo alla vostra fantasia, ma se il tempo stringe ne esistono in commercio già di pronti e anche molto belli (poca spesa con massima resa!!).

Il classico centrotavola è la Ghirlanda,ma potete pensare a creare delle composizioni con dei barattoli delle conserve riempiti con riso o farro e appoggiate sopra delle candele o qualche pianta tipo le bacche rosse. Altra idea potrebbero essere dei piccoli pacchetti di natale legati con uno spago insieme ad una fetta di arancia e un bastoncino di cannella o rosmarino, ma via libera anche all’utilizzo di latte o legno come fioriere, composizioni floreali, melograno, lanterne, Pigne colorate d’oro, palle di Natale e perché no anche una composizione che richiami la Natività…dopo tutto è il giorno di Natale!

 

Luci

Non devono assolutamente mancare! Che siano candele (meglio se riposte all’interno di un barattolo o contenitore) o lucine che attraversano la tavola. Esistono anche delle candele elettriche che simulano la fiamma che magari risultano più sicure per i bambini. Potete pensare anche di fare attraversare la vostra tavola da lucine eppoi coprirle con dei Licheni. Insomma anche in questo caso date sfogo alla vostra fantasia, ma ricordatevi che la parola d’ordine è Luce!

 

Portatovagliolo e Segnaposto

Una idea carina se avete intenzione di assegnare i posti ai vostri invitati. In questo caso la semplicità è l’ideale. Provate a creare dei cartoncini con il nome e legateli al tovagliolo appoggiandoli sul piatto. Potete anche in questo caso impreziosire con un mazzetto di rosmarino o un bastoncino di cannella.

 

Apparecchiare con cura e la scelta del servizio

No ai patti di carta, anche se “belli”! Quelli teniamoli per compleanni e feste meno importanti. Non è necessario andare a comprare un servizio apposito, ma basterebbe usare quello più bello che abbiamo in casa, quello per le rare occasioni.

Apparecchiamo con cura la tavola, mettendo forchette e coltelli nella posizione corretta come ci dice il Galateo. Creiamo anche con i tovaglioli (di stoffa mi raccomando) delle figure natalizie (stella, alberello..), su internet i tutorial non mancano. Ricordatevi che per quel giorno niente deve essere lasciato al caso!

Ora siete pronti per iniziare a preparare la vostra tavola!

 

Irene Grisolia Image consultant

 

 

 

 

POST A COMMENT